Sentiero dei Trabucchi

Un percorso unico lungo la costa del Gargano, alla scoperta degli antichi trabucchi.

Il Sentiero dei Trabucchi

Il Sentiero dei Trabucchi è un itinerario spettacolare che si snoda lungo la costa garganica, collegando alcuni dei più antichi e affascinanti trabucchi della regione. Queste straordinarie macchine da pesca in legno rappresentano una tradizione secolare e sono oggi un patrimonio storico e culturale da preservare.

Il Percorso

Il sentiero si estende lungo la costa tra Vieste e Peschici, offrendo panorami mozzafiato sull’Adriatico e un contatto diretto con le tradizioni dei pescatori locali. Il percorso è adatto a tutti, con tratti di facile percorrenza e alcune sezioni più impegnative.

I Trabucchi della Costa Garganica

I trabucchi sono antiche macchine da pesca in legno, costruite su palafitte e dotate di lunghe antenne che sostengono grandi reti da calare in mare. Erano utilizzati dai pescatori per catturare il pesce senza bisogno di uscire in barca. Alcuni di questi trabucchi sono stati restaurati e sono oggi visitabili.

Esperienze lungo il Sentiero

Il Sentiero dei Trabucchi non è solo un percorso storico, ma offre anche numerose attività per i visitatori. È possibile partecipare a tour enogastronomici nei ristoranti ricavati dai vecchi trabucchi, fare escursioni in barca per ammirare la costa da un’altra prospettiva, oppure semplicemente rilassarsi in una delle calette nascoste lungo il cammino.

Dove Mangiare & Dove Dormire

Scopri i migliori ristoranti e alloggi lungo la costa del Gargano.

Ristorante sul trabucco

-

Hotel sul mare

-

Mappa Interattiva: Il Sentiero dei Trabucchi

Scopri i trabucchi visitabili e i punti d’interesse lungo il percorso.