Un angolo di paradiso tra mare cristallino, pinete secolari e profumi di agrumi.
San Menaio è una piccola ma incantevole località del Gargano, conosciuta per le sue lunghe spiagge di sabbia dorata e per la sua posizione strategica tra Peschici e Rodi Garganico. La sua storia affonda le radici in epoche antiche, quando era un piccolo borgo di pescatori e agricoltori, legato alla coltivazione degli agrumi e alla produzione dell'olio d'oliva.
Negli ultimi decenni, San Menaio è diventata una delle mete turistiche più apprezzate del Gargano, grazie alla bellezza naturale del suo litorale, alle fresche pinete e all’atmosfera tranquilla che la rende ideale per famiglie e viaggiatori in cerca di relax.
Spiaggia di San Menaio - Una delle spiagge più belle del Gargano, con sabbia dorata e mare cristallino.
Pineta Marzini - Una delle pinete più antiche e suggestive del Gargano, ideale per passeggiate nella natura.
Torre dei Preposti - Una storica torre costiera del XVI secolo, un tempo usata per difendersi dai pirati.
San Menaio è famosa per la sua produzione di agrumi, in particolare il limone Femminello del Gargano IGP.
Un agrume unico dal profumo intenso, utilizzato nella preparazione di dolci e liquori locali.
Ottenuto da antiche cultivar del Gargano, ha un sapore ricco e aromatico.
Affacciato sulla costa del Gargano, tra Rodi Garganico e Peschici, San Menaio è una località balneare che incanta per il suo mare cristallino, le spiagge dorate e la rigogliosa natura mediterranea. Un luogo dove il profumo dei pini marittimi si mescola alla brezza marina, creando un’atmosfera rilassante e senza tempo. 🔹 La magia della Pineta Marzini Uno dei simboli di San Menaio è la Pineta Marzini, un’area verde secolare che custodisce alcuni dei pini d’Aleppo più antichi d’Italia. Un’oasi di pace perfetta per passeggiate all’ombra della natura, dove il verde degli alberi incontra l’azzurro del mare. 🔹 Spiagge dorate e mare cristallino Le spiagge di San Menaio, tra le più belle del Gargano, offrono sabbia fine e fondali bassi, ideali per famiglie e amanti del relax. Tra le più conosciute c’è la Spiaggia dei Cento Scalini, una baia suggestiva raggiungibile attraverso un sentiero panoramico immerso nella macchia mediterranea. 🔹 Un borgo tra storia e leggenda San Menaio deve il suo nome a San Menna, un eremita venerato nella tradizione locale. Il piccolo centro storico conserva ancora tracce del suo passato, tra antiche torri di avvistamento e storie legate ai marinai che qui trovavano rifugio.
Scopri i migliori ristoranti e alloggi per vivere un’esperienza autentica.
-
-